Metodi di valutazione delle vostre attività di esportazione
Nel corso delle attività di esportazione, vale la pena di effettuare una valutazione per identificare quanto queste attività siano efficaci e se aggiungono valore all’azienda. Ogni impresa si avvicinerà alla redditività delle proprie esportazioni individualmente, tenendo conto di vari fattori. Dopo un anno di attività di esportazione, l’azienda dovrebbe valutare le proprie attività commerciali internazionali analizzando i seguenti singoli fattori:
- Analizzare se il profitto delle esportazioni ha un valore costante, che impatto hanno sulla redditività le fluttuazioni stagionali, causano grandi diminuzioni?
- Rispondete anche alle seguenti domande: Dovreste modificare i prezzi a causa delle fluttuazioni stagionali? La vostra attività di esportazione è in difficoltà con le griglie di pagamento, cioè: aspettate troppo a lungo il pagamento da parte degli intermediari?
- Qual è l’attuale struttura dei costi di esportazione rispetto ai profitti delle esportazioni?
- Eseguite un’analisi dei vostri costi relativi alla produzione, alla movimentazione e alla spedizione della merce per la consegna al cliente rappresentativo / target.
- Quale posizione di mercato sta iniziando a raggiungere il vostro prodotto?
- Aumentate sistematicamente la quota di mercato percentuale della vostra azienda?
- Quali fattori all’interno del mercato causano fluttuazioni nell’acquisizione della posizione di mercato del vostro prodotto?. La strategia di distribuzione scelta ha un impatto positivo sulle vendite dei prodotti?
- Che immagine ha il vostro prodotto presso i vostri consumatori?
- Verificate come il prodotto/servizio viene percepito dai clienti, la sua immagine è coerente con la strategia di marketing pianificata? Se il prodotto non ha raggiunto il livello richiesto, analizzate quali azioni dovreste intraprendere per cambiarlo.
- Che livello di riconoscimento ha il vostro prodotto sul mercato?
- Adottate azioni simili al punto sette. Se il riconoscimento del vostro marchio non è molto elevato, partecipate a fiere ed esposizioni nazionali e regionali per promuovere il vostro marchio.
- Come è stata migliorata l’immagine della vostra azienda grazie all’esportazione?
- In che modo l’esportazione ha influito sulla vostra comprensione del mercato? Approfittate dell’accresciuta conoscenza?
- Il vostro broker è efficace nel vendere i vostri prodotti? (nel caso di esportazioni indirette).
- La vostra unità di commercio estero è efficace? (in caso di esportazione diretta).
- Analizzate il lavoro dei vostri reparti di esportazione.
- Sono efficaci? Hanno raggiunto gli obiettivi previsti per il primo anno? Quali azioni sono necessarie per renderli più efficaci?
- L’azienda ha bisogno di nuove certificazioni di qualità?
- Di che tipo di autorizzazione ha bisogno l’azienda per diventare più competitiva sul mercato estero?
In questo capitolo sono state delineate le informazioni di base sull’esportazione diretta e indiretta, sono state esaminate le basi per lo sviluppo di una strategia di esportazione e sono stati discussi i requisiti per l’organizzazione di un’attività di esportazione. I capitoli successivi discuteranno ulteriori metodi per espandere un’attività a livello internazionale.