Camera di Commercio e Industria di Katowice (Coordinatore)

La Camera di Commercio e Industria di Katowice è un’istituzione che da 30 anni sostiene le piccole e medie imprese della regione della Slesia in Polonia. Associa più di 500 aziende localizzate in Polonia e nel resto d’Europa. La missione è quella di sostenere le PMI e di cooperare con le istituzioni scientifiche, commerciali, di (auto)governo e governative per creare l’ambiente di supporto allo sviluppo delle imprese conferendo grande importanza alla cooperazione internazionale, grazie alla quale i membri associati si propongono sui mercati esteri. E’ inoltre l’ente organizzatore del Congresso Europeo delle Piccole e Medie Imprese – il più grande evento dedicato alle PMI in Europa.

Website: www.rig.katowice.pl

Camera di Commercio e Industria di Heraklion

La Camera di Commercio e Industria di Heraklion (HCCI) è una delle più grandi camere di commercio in Grecia e la più grande organizzazione indipendente di networking e di supporto alle imprese di Creta. Rappresentando gli interessi di circa 22.000 membri di tutti i settori dell’economia, la Camera di Commercio e Industria di Heraklion offre ai suoi membri una vasta gamma di servizi di consulenza operativa e professionale. La HCCI è un ente pubblico fondato nel 1918, non riceve sovvenzioni da nessun ente governativo ed è finanziata interamente dai contributi e dalle quote associative dei suoi membri e dalle sovvenzioni comunitarie.

Il ruolo dell’HCCI è quello di agire come consulente del governo generale per le questioni riguardanti il commercio, l’industria e altre questioni rilevanti per lo sviluppo economico. Inoltre, l’HCCI si propone di incoraggiare e sostenere il più possibile le iniziative private al fine di assicurare le condizioni necessarie per la promozione di una sana imprenditorialità.

Un obiettivo altamente prioritario per la Camera di Commercio e Industria di Heraklion è il continuo miglioramento dei servizi che fornisce ai suoi membri, al fine di sostenere il loro benessere economico.

La HCCI è membro dei seguenti organismi:

Internazionali:

  • Enterprise Europe Network
  • International Chamber of Commerce
  • Euro-Chambers – Member of the network of the Association of the European Chambers of Commerce and Industry
  • Insuleur – Network of the Insular Chambers of Commerce and Industry of the E.U.
  • Arab-Hellenic Chamber of Commerce and Development

Nazionali:

  • Union of Hellenic Chambers of Commerce and Industry
  • Chambers Group for the Development of Greek Isles

Regional:

  • Pancretan Co-operative Bank
  • International Exhibition Centre of Crete
  • Company for the Development of Cretan Enterprises ANAPTYKSIAKI SA

Website: www.ebeh.gr

DANMAR COMPUTERS

Danmar Computers LLC è una società privata che opera nel campo dell’Information Technology e fornisce formazione professionale in questo campo. Danmar ha una vasta esperienza nello sviluppo di moderne applicazioni web e mobile che vengono utilizzate per scopi educativi. Danmar ha anche una lunga esperienza nella realizzazione di progetti europei all’interno dei quali il personale di ricerca e sviluppo dell’azienda conduce ricerche e prepara corsi di formazione su misura per le esigenze dei vari studenti. Nel corso di 18 anni, Danmar ha realizzato con successo oltre 100 progetti nell’ambito di Grundtvig, Leonardo da Vinci, Progress e recentemente anche Erasmus+.

In molti di questi progetti Danmar è stata responsabile della progettazione e del coordinamento delle strategie di diffusione. Danmar Computers è lo sviluppatore e fornitore di AdminProject (adminproject.eu), il sistema on-line per la gestione dei progetti europei. Tutte le attività della società si basano su un’ampia e consolidata rete di cooperazione, sia a livello nazionale che internazionale. Le reti nazionali comprendono istituzioni di formazione e consulenza, università, scuole, organizzazioni non governative e aziende del settore privato. La rete internazionale comprende partner di vari profili provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea. La missione di Danmar Computer è la promozione dell’istruzione lungo tutto l’arco della vita e la garanzia della parità di accesso all’istruzione per tutti con l’uso delle moderne tecnologie.

Website: www.danmar-computers.com.pl

CENFIM

CENFIM – Il cluster e polo d’innovazione dell’edilizia ed arredamento per la casa ha la missione di contribuire a migliorare la competitività dei produttori di mobili e delle aziende lungo tutta la catena del valore degli allestimenti ed interior design. È stato creato da associazioni di aziende del settore del legno e del mobile e da enti pubblici ed organizzazione no-profit. Ha 140 aziende associate del settore dell’arredamento: mobili, falegnameria, pavimentazioni, bagni, illuminazione e tessuti per la casa.

CENFIM contribuisce alla competitività delle aziende associate migliorando le loro capacità di innovazione e commercializzazione attraverso la promozione di progetti di collaborazione e la formazione. Per sostenere la commercializzazione delle aziende associate, il CENFIM ha creato il mercato degli interni alberghieri, InteriHOTEL (www.interihotel.com), con un’edizione annuale a Barcellona, gli showroom WEcontract a Barcellona e a Madrid e la piattaforma B2B online HIcontract.net.

Le attività di innovazione del CENFIM sono focalizzate su 4 aree:

  • digitalizzazione,
  • economia circolare,
  • design del prodotto,
  • gestione dell’organizzazione.

Website: www.cenfim.org

AEVA

L’Associazione per l’Educazione e la Valorizzazione della Regione di Aveiro (AEVA) è stata fondata nel 1998 come organizzazione senza scopo di lucro per soddisfare le esigenze delle imprese locali nell’affrontare il problema dell’inadeguatezza delle competenze, avvicinando l’istruzione e il mondo del lavoro. In questo ambito, AEVA è un’associazione ombrello di competenze con 13 marchi, tra cui la più grande scuola privata di formazione professionale del Portogallo, EPA (www.epa.edu.pt), e offre vari percorsi di istruzione IVET, CVET, TVET e RVCC, rivolti sia ai giovani che agli adulti, la maggior parte dei quali si trovano ad affrontare minori opportunità.

Website: www.aeva.eu

Fondazione Ifel Campania

La Fondazione IFEL Campania è un ente in house della Regione Campania che svolge studi e ricerche socio-economiche, assiste e sostiene il processo di riforma e di innovazione della Pubblica Amministrazione locale. Conta oltre 400 esperti e consulenti che supportano, assistono e formano i funzionari pubblici su numerosi e diversificati temi di interesse per gli enti locali nei settori della finanza, del welfare, dell’istruzione, dell’ICT, dell’economia locale e dei sistemi urbani, dello sviluppo economico e delle attività produttive.

IFEL Campania svolge attività di ricerca in proprio, oltre che in collaborazione con partner di alto profilo scientifico attraverso protocolli di ricerca congiunti con diverse Università e Istituti di ricerca e mette annualmente a disposizione della Fondazione borse di studio a favore di giovani ricercatori. Inoltre IFEL si occupa della progettazione, realizzazione e diffusione di banche dati regionali contenenti informazioni sulla finanza e sull’economia locale, per sostenere l’attività degli enti locali nella gestione delle risorse finanziarie, umane e strumentali e conseguentemente nella pubblicazione di rapporti annuali sulla finanza regionale locale e sull’assistenza tecnica e formativa al personale degli enti locali.

Per quanto riguarda la formazione, IFEL fornisce assistenza tecnica e formazione diretta alla Regione, agli enti regionali e agli enti locali della Campania. Tali azioni sono finalizzate alla qualificazione e riqualificazione del personale e alla valorizzazione delle conoscenze e delle competenze professionali dell’amministrazione regionale e locale. Le attività di formazione sono fornite anche con l’utilizzo degli strumenti digitali e delle tecnologie basate su internet al fine di conseguire anche il miglioramento organizzativo, la semplificazione, l’innovazione. Tutte le azioni formative sono costantemente monitorate per perseguire obiettivi di controllo di gestione, misurazione e valutazione delle prestazioni.

Website: www.ifelcampania.it

 

 

Munster Technological University

Munster Technological University is a multi-campus technological university, contributing to the region through the provision of academic programmes that support student development and opportunities, education and research. MTU has an extensive and impressive regional footprint with six campuses across the South-West region in Cork and Kerry, a student body of 18,000, offering more than 140 programmes and with numerous links with colleges worldwide. The aim of MTU is to provide education and research opportunities for career-focused learners and to develop long term partnerships with industry and community. Through partnering with industry and community, MTU will seek out dynamic cross-sector relationships with start-ups, innovators and industry leading companies. MTU will continue to invest in the future with state-of-the-art research, education, enterprise, cultural and sports facilities.

Website: www.mtu.ie